Il cancro è una delle diagnosi più difficili che un proprietario di animali domestici possa ricevere. Sebbene la chemioterapia e altri trattamenti convenzionali siano diventati più avanzati e accessibili per i cani, spesso hanno un costo elevato: affaticamento, nausea, perdita di appetito, problemi digestivi e soppressione immunitaria.
È qui che la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) offre qualcosa di potente:non come sostituto della medicina moderna, ma come complemento per aiutare il tuo cane a sentirsi più forte, a mangiare meglio e a riprendersi più facilmente.
Diamo un'occhiata più da vicino a come il supporto delle erbe cinesi e i principi della medicina tradizionale cinese (MTC) possono aiutare ad alleviare gli effetti collaterali correlati alla chemioterapia e a migliorare la qualità della vita del tuo cane durante la terapia contro il cancro.
La medicina tradizionale cinese non combatte il tumore, ma sostiene il corpo
Mentre la medicina occidentale prende di mira direttamente il tumore, la medicina tradizionale cinese si concentra su rafforzare i sistemi interni del corpoNella cura del cancro, questo significa:
- Ricostruire l'energia (qi) prosciugata da malattie e cure
- Favorisce la digestione e l'assorbimento dei nutrienti
- Regolazione della risposta immunitaria
- Nutrire gli organi stressati dai farmaci
In termini di MTC, la chemioterapia e le radiazioni possono indebolire l' milza, reni, e fegato, disturbare il flusso di qi e sanguee generare “calore tossico” nel corpo. Le formule della MTC mirano a ripristinare quell'armonia interna.
Effetti collaterali comuni della chemioterapia e soluzioni MTC
1. Perdita di appetito e nausea
Molti cani sottoposti a chemioterapia smettono di mangiare bene o soffrono di disturbi allo stomaco. La medicina tradizionale cinese utilizza erbe come:
- Biancospino (Shan Zha) – migliora l’appetito e aiuta la digestione
- Pinellia (Ban Xia) – riduce la nausea e il catarro
- Radice di liquirizia (Gan Cao) – armonizza il tratto digerente
2. Stanchezza e debolezza
La perdita di energia è uno degli effetti collaterali più comuni. Le erbe che tonificano il qi aiutano a ricostruire la forza interna:
- Astragalo (Huang Qi) – aumenta il qi e la funzione immunitaria
- Codonopsi (Dang Shen) – sostiene la milza e i polmoni
- Atractylodes (Bai Zhu) – rafforza la digestione, aiuta contro la ritenzione idrica
3. Bassa immunità e infezioni ricorrenti
Alcuni cani sono predisposti alle infezioni secondarie. Un delicato supporto immunitario da parte della MTC può includere:
- Fungo Reishi (Ling Zhi) – regola l’immunità e calma lo spirito
- Oldenlandia (Bai Hua She She Cao) – un'erba che purifica dal calore, talvolta utilizzata insieme ai trattamenti medici per supportare la riparazione cellulare
4. Diarrea o feci molli
La chemioterapia può irritare l'intestino. La MTC lo considera un segno di carenza di qi della milza o di accumulo di umidità:
- Poria (Fu Ling) – supporta il metabolismo dei fluidi
- Dioscorea (Shan Yao) – rafforza la digestione senza provocare secchezza
- Peonia bianca (Bai Shao) – lenisce l’intestino e allevia i crampi
La sicurezza prima di tutto: la medicina tradizionale cinese deve essere adattata al tuo cane
Le erbe non sono adatte a tutti. Alcuni cani potrebbero aver bisogno di formule riscaldanti, altri di quelle rinfrescanti; alcuni hanno bisogno di tonici, altri di disintossicanti. L'erba sbagliata, o anche quella giusta al momento sbagliato, può peggiorare i sintomi o interagire male con i farmaci chemioterapici.
Consultare sempre un Veterinario formato in medicina tradizionale cinese (TCVM) Che conosca sia la terapia a base di erbe che il piano di trattamento del cancro del tuo cane. Formulazioni di alta qualità, approvate dai veterinari, sono fondamentali.
Non si tratta solo di erbe: anche altre terapie della MTC sono utili
- Agopuntura – può ridurre la nausea, aumentare l’energia e alleviare il dolore
- Terapia dietetica – il cibo può essere utilizzato a scopo medicinale nella MTC, riequilibrando la costituzione del tuo cane
- Massaggio (Tui Na) – migliora la circolazione, la digestione e il comfort
L'obiettivo: meno sofferenza, più vitalità
Sebbene la MTC non riduca un tumore, può alleviare la sofferenza, migliorare l'appetito e ripristinare la forzaPer molte famiglie, questo significa momenti più felici, tempi di recupero più rapidi e un'esperienza più serena durante un percorso difficile.
La chemioterapia cura la malattia. La MTC cura la cane.
Se il tuo cane è in cura contro il cancro, valuta la possibilità di provare il supporto delle erbe cinesi come parte di un piano di cura completo. Con la giusta guida, può fare la differenza.