Le vere cisti nei cani sono sacche piene di liquido che si sviluppano sotto la pelle e sono solitamente benigne. Queste cisti si formano quando le cellule all'interno del rivestimento della sacca producono e secernono liquido, causando la crescita del nodulo nel tempo. Mentre le vere cisti sono generalmente innocue, possono diventare fastidiose, a seconda delle loro dimensioni e della loro posizione.
Cosa sono le vere cisti nei cani?
Le vere cisti sono noduli chiusi che contengono fluido secreto dalle cellule del loro rivestimento. A differenza di altri tipi di cisti, che possono essere riempite di materiale semisolido, le vere cisti sono riempite principalmente di fluido, il che le rende morbide e talvolta mollicce al tatto. Possono variare in dimensioni, da piccoli noduli appena percettibili a cisti più grandi che diventano più evidenti nel tempo.
Queste cisti possono presentarsi in cani di qualsiasi razza o età e, sebbene siano solitamente benigne, potrebbero richiedere cure veterinarie se causano fastidio o iniziano a perdere liquido.
Cause delle vere cisti
Le vere cisti nei cani sono solitamente causate da un blocco in una ghiandola o in un dotto, che porta all'accumulo di liquidi. Questo blocco può verificarsi a causa di:
- Trauma o irritazione: Lesioni o irritazioni ripetute della pelle possono portare alla formazione di cisti.
- Infections: Le infezioni della pelle possono ostruire ghiandole e dotti, contribuendo allo sviluppo di cisti.
- Genetics: Alcune razze sono più predisposte allo sviluppo di cisti a causa di fattori genetici.
Sintomi delle vere cisti
Le vere cisti sono spesso facili da identificare poiché si presentano come noduli sotto la pelle. I sintomi più comuni includono:
- Nodulo morbido e pieno di liquido: Le vere cisti sono solitamente morbide o mollicce, a differenza dei tumori, che solitamente sono più sodi.
- Dimensioni variabili: Le cisti possono crescere nel tempo: alcune rimangono piccole, mentre altre diventano più grandi e più evidenti.
- Perdita di fluido: Se perforata o danneggiata, una vera ciste può perdere fluido. Questo fluido può seccarsi sulla pelliccia attorno alla ciste, formando delle croste.
- Discomfort: In alcuni casi, la cisti può causare fastidio a seconda delle sue dimensioni e della sua posizione. Le cisti vicino alle articolazioni o nelle aree in cui il cane viene toccato frequentemente possono diventare fastidiose.
Le cisti vere sono dannose?
La maggior parte delle vere cisti non sono dannose per i cani. Sono benigne e in genere non presentano rischi significativi per la salute. Tuttavia, possono diventare problematiche se crescono troppo o si trovano in aree che causano disagio al cane. Inoltre, se una ciste viene perforata, può irritarsi o infettarsi, portando a complicazioni.
Opzioni di trattamento per le cisti vere
In molti casi, le vere cisti non richiedono alcun trattamento e possono essere lasciate stare a meno che non causino disagio o complicazioni. Tuttavia, se una cisti diventa fastidiosa, ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili:
- Drenaggio: Un veterinario può drenare la cisti pungendola e rimuovendo il fluido. Questa è una procedura semplice, ma potrebbe essere necessario ripeterla se la cisti si riempie di nuovo.
- Rimozione chirurgica: Per cisti più grandi o cisti che continuano a riempirsi, la rimozione chirurgica potrebbe essere l'opzione migliore. L'intera cisti, incluso il rivestimento, viene rimossa per prevenire la recidiva.
- Antibiotici:Se una ciste si infetta, il veterinario può prescrivere antibiotici per ridurre l'infiammazione e prevenire ulteriori complicazioni.
Prevenire la formazione di cisti
Sebbene le vere cisti non possano sempre essere prevenute, una toelettatura e una cura della pelle regolari possono aiutare a ridurre il rischio di irritazioni e ostruzioni che portano alla formazione di cisti. Se il tuo cane ha una storia di cisti, controlli regolari dal veterinario possono aiutare a monitorare eventuali nuove escrescenze e affrontarle prima che diventino problematiche.
Le vere cisti sono comuni noduli pieni di liquido che possono svilupparsi sui cani per vari motivi, come ghiandole ostruite o traumi cutanei. Sebbene queste cisti siano generalmente innocue, possono causare disagio se crescono o perdono liquido. Se noti un nodulo sul tuo cane, è importante consultare il veterinario per garantire una diagnosi e un trattamento adeguati. Nella maggior parte dei casi, le vere cisti possono essere facilmente gestite, consentendo al tuo cane di rimanere a suo agio e in salute.