I tumori grassi, noti dal punto di vista medico come lipomi, sono un evento comune nei cani, soprattutto quando invecchiano. Questi tumori benigni sono costituiti da cellule adipose e sono generalmente innocui, ma le loro dimensioni e posizione a volte possono causare disagio o problemi di mobilità al tuo cane. Questa guida fornisce una panoramica delle strategie pratiche e dei trattamenti per gestire efficacemente e potenzialmente ridurre i tumori grassi nei cani.

Comprendere i tumori grassi nei cani

I lipomi sono grumi morbidi e mobili sotto la pelle e si trovano più comunemente sul petto, sull'addome e sugli arti dei cani di mezza età e anziani. Sebbene generalmente non siano cancerosi, è fondamentale far controllare eventuali nuovi noduli da un veterinario per escludere la natura maligna.

Metodi non chirurgici per gestire i lipomi

  1. Regolazioni dietetiche – Una delle prime strategie per gestire i lipomi è adattare la dieta del tuo cane. Una dieta equilibrata e di alta qualità con un contenuto limitato di grassi può aiutare a prevenire l’ulteriore crescita dei tumori grassi. Anche incorporare cibi freschi e integrali e ridurre gli alimenti trasformati può essere utile.
  2. Esercizio – L’esercizio fisico regolare aiuta a mantenere un peso sano e a migliorare il metabolismo generale, che può prevenire la crescita di nuovi lipomi e gestire le dimensioni di quelli esistenti. Adatta l'esercizio all'età e al livello di forma fisica del tuo cane per assicurarti che sia sicuro e divertente.
  3. Integratori – Alcuni integratori possono aiutare nella gestione dei lipomi. Gli acidi grassi Omega-3, presenti nell'olio di pesce, hanno proprietà antinfiammatorie che possono migliorare il metabolismo dei grassi del tuo cane. Altri integratori, come la curcuma, si sono dimostrati promettenti nel ridurre i depositi di grasso attraverso i loro effetti antinfiammatori.

Trattamenti chirurgici e medici

  1. Rimozione chirurgica – La chirurgia è un metodo comune ed efficace per rimuovere lipomi più grandi, soprattutto quelli che causano disagio o limitano i movimenti. Questa opzione è generalmente consigliata quando il lipoma interferisce con la qualità della vita del tuo cane.
  2. Liposuzione – In alcuni casi, i veterinari possono raccomandare la liposuzione per rimuovere il tumore grasso. Questo metodo è meno invasivo della chirurgia tradizionale e può essere adatto per ridurre le dimensioni del lipoma senza rimozione completa.
  3. Iniezioni di steroidi – Per i lipomi più piccoli, le iniezioni di steroidi possono ridurre le dimensioni dei tumori. Queste iniezioni devono essere somministrate da un veterinario e vengono generalmente prese in considerazione quando l’intervento chirurgico non è un’opzione.

Monitoraggio e controlli regolari

Controlli veterinari regolari sono essenziali per monitorare la crescita dei lipomi e garantire che rimangano benigni. Il monitoraggio regolare aiuta a prendere decisioni tempestive riguardanti potenziali trattamenti e a gestire la salute generale.

Sebbene i tumori grassi nei cani generalmente non siano dannosi, gestirne le dimensioni e prevenire il disagio è importante per preservare la qualità della vita del tuo cane. Attraverso una combinazione di dieta, esercizio fisico, eventuali integratori e interventi medici, è possibile gestire e persino ridurre i tumori grassi. Consulta sempre il tuo veterinario per scegliere la migliore linea d'azione adatta alle esigenze specifiche del tuo cane.

Aggiungilo su Pinterest

TCMVET
Italian
English
English
Spanish
Dutch
Polish
Portuguese
French
German
Japanese
Chinese
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.