Il carcinoma a cellule transizionali (TCC) è il tipo più comune di cancro alla vescica urinaria nei cani, spesso presentando sfide significative sia per gli animali domestici che per i loro proprietari. Nonostante la sua natura aggressiva, la diagnosi precoce e un approccio proattivo al trattamento possono aiutare a migliorare la qualità della vita di un cane.

Che cos'è il carcinoma a cellule transizionali?

Il TCC è un tumore maligno che in genere ha origine nel rivestimento epiteliale della vescica, in particolare nell'area del trigono, dove si incontrano l'uretra e gli ureteri. Sebbene colpisca principalmente la vescica, può diffondersi all'uretra, alla prostata, ai linfonodi e ad altri organi se non trattato.

Quali cani sono a rischio?

Sebbene il TCC possa colpire qualsiasi cane, alcune razze sono predisposte, tra cui:

  • Scottish Terrier (rischio più elevato)
  • Cani pastore delle Shetland
  • Terrier bianco delle Highlands occidentali
  • Beagle

Le femmine e i cani anziani hanno maggiori probabilità di sviluppare il TCC, sebbene la patologia non sia esclusiva di questi gruppi.

Sintomi a cui prestare attenzione

I primi segni di TCC possono assomigliare alle comuni infezioni del tratto urinario, il che rende la diagnosi complicata. I sintomi principali includono:

  • Sforzarsi di urinare (disuria)
  • Aumento della frequenza della minzione (pollachiuria)
  • Sangue nelle urine (ematuria)
  • Incontinenza urinaria
  • Difficoltà a urinare o blocco completo

Con il progredire della malattia possono manifestarsi sintomi quali letargia, perdita di peso e dolori addominali.

Come viene diagnosticato il TCC?

La diagnosi del TCC richiede una combinazione di test per escludere altre condizioni e confermare la presenza del cancro:

  • Analisi delle urine: Aiuta a rilevare sangue, batteri o cellule anomale.
  • Imaging: L'ecografia o i raggi X possono rivelare masse nella vescica.
  • Cystoscopy: Visualizzazione diretta della vescica per la raccolta della biopsia.
  • Test di mutazione BRAF: Un esame delle urine non invasivo che rileva le mutazioni associate al TCC.

Una diagnosi precoce e accurata è fondamentale per l'attuazione di un piano di trattamento efficace.

Opzioni di trattamento

Sebbene il TCC sia raramente curabile, diversi trattamenti possono gestire la malattia e migliorare la qualità della vita del cane:

  1. Farmaci:
    • I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come il piroxicam, vengono spesso prescritti per le loro proprietà antitumorali.
    • Gli agenti chemioterapici come il mitoxantrone o la vinblastina possono essere utilizzati da soli o in combinazione con i FANS.
  2. Chirurgia:
    • L'asportazione chirurgica del tumore è un'opzione se è localizzato, ma la posizione del tumore nella zona del trigono spesso rende questa operazione difficile.
  3. Radioterapia:
    • Può aiutare a ridurre le dimensioni dei tumori e ad alleviare i sintomi quando l'intervento chirurgico non è fattibile.
  4. Cure palliative:
    • Si concentra sul mantenimento del comfort attraverso la gestione del dolore e il trattamento delle ostruzioni urinarie.

Vivere con TCC: cosa dovrebbero sapere i proprietari

La gestione di un cane con TCC comporta controlli veterinari regolari e monitoraggio dei sintomi. Ecco alcuni suggerimenti per i proprietari di animali domestici:

  • Dieta e idratazione: Fornire una dieta equilibrata e assicurarsi che il cane rimanga idratato per favorire la salute delle vie urinarie.
  • Farmaci: Somministrare regolarmente i farmaci prescritti e segnalare al veterinario eventuali effetti collaterali.
  • Osservazione: Prestare attenzione a eventuali cambiamenti nelle abitudini della minzione o segni di disagio.
  • Supporto emotivo:Il TCC può essere stressante sia per l'animale che per il proprietario, quindi chiedi supporto al tuo veterinario o alle comunità per animali domestici.

Prognosi

La prognosi per i cani con TCC varia a seconda dello stadio della malattia e del piano di trattamento. Con cure appropriate, molti cani possono vivere comodamente per mesi o anche più di un anno dopo la diagnosi. La diagnosi precoce e un approccio proattivo possono fare una differenza significativa nell'allungare la vita di un cane e nel mantenerne la qualità di vita.

Pensieri finali

Sebbene il carcinoma a cellule transizionali sia una diagnosi seria, i progressi nella medicina veterinaria offrono speranza e opzioni per i proprietari di animali domestici. Conoscendo la malattia e lavorando a stretto contatto con il veterinario, puoi garantire che il tuo cane riceva le migliori cure possibili.

Aggiungilo su Pinterest

TCMVET
Italian
English
English
Spanish
Dutch
Polish
Portuguese
French
German
Japanese
Chinese
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.